Home

Benvenuto da Claudio, titolare della D’ALFA Autotrasporti. Qui potrete trovare la descrizione dei servizi che offriamo, la nostra storia ed i nostri riferimenti.

Avete bisogno di un trasporto speciale? Vi serve una consegna rapida ed accurata?

Siamo a vostra completa disposizione. Non esitate a contattarci.

Grazie.
Claudio D’Alessio

I nostri servizi

D’ALFA offre servizi di autotrasporto accurati e professionali. Siamo specializzati nella movimentazione di:

  • materiale metallico in contenitori di ferro;
  • pallet in legno;
  • fasci di ferro (carico con carro ponte);
  • carpenteria di grandi dimensioni.

Ma i nostri veri punti di forza sono disponibilità, velocità e competenza; chiamateci anche solo per un preventivo. Sapremo consigliarvi su come organizzare i vostri trasporti, utilizzando la nostra decennale esperienza in caso di:

  • carico di materiali delicati ed ingombranti;
  • organizzazione della logistica per ritiri e consegne;
  • situazioni di emergenza.

D’ALFA offre anche un servizio di deposito merci presso la propria sede di Vailate (CR).

Contatti

D’ALFA snc
Telefono 335/66.40.168
Fax 0363/82378info@dalfa.it
email info@dalfa.it
web http://www.dalfa.it
P.I.03078240169

Sede legale (come raggiungerci)
Via Santo Stefano, 41
24050 Mozzanica (Bergamo)

Deposito (come raggiungerci)
Via Sandro Pertini, 5
26019 Vailate (Cremona)

Chi siamo

Gli albori: la prima generazione
La nostra storia inizia nel lontano 1937, a pochi anni dallo scoppio della II Guerra Mondiale. Fermo Facchetti, un trentaquattrenne Caravaggino armato di soli cavallo e carretto, si guadagna da vivere movimentando merce per conto di Same, Valenti, fonderie di Treviglio e manifattura tabacchi. Due viaggi al giorno, a ritmo costante tra Caravaggio e Treviglio, sono le fondamenta per la costruzione di un’attività solida e proficua.

Gli anni del boom economico: la seconda generazione
Il 24 Febbraio 1959, grazie al figlio Angelo appena entrato in azienda, cavallo e carretto lasciano il posto ad un fiammante Fiat 615. Il mezzo meccanico consente alla ditta Facchetti di ampliare il raggio d’azione: Monza, Lissone ed infine Milano diventano più vicine. Il 1 Settembre 1968 l’attività passa definitivamente di mano ad Angelo Facchetti. Subito arriva il leoncino. Nel 1972 è la volta del Fiat 662, un camion della portata di 60 quintali. E così via, ciclicamente, ogni quattro anni circa. Fino al 1989, con l’acquisizione di un’altra piccola attività e l’acquisto del piccolo Opel Combo, utilizzato dalla moglie di Angelo, la signora Teodolinda, per il trasporto di minuteria e viaggi espressi.

La nascita della D’ALFA: la terza generazione
E’ il 2001; Claudio D’Alessio, genero di Angelo Facchetti e già suo collaboratore da qualche anno, fonda la D’ALFA Autotrasporti (D’AL=D’Alessio, FA=Facchetti). Arrivano il terzo camion ed il terzo autista; e contestualmente anche un forte e decisivo rinnovo dei mezzi (il 1° camion con portata da 160 q.li, il Mercedes 1831, il 4° camion Premium Renault, il Peugeot Boxer da 15 q.li, il nuovo camion Man da 160 q.li).
Il consolidamento dell’attività ed un rapido sviluppo del portafoglio clienti consentono l’acquisto di un capannone ad uso deposito e il rilevamento della licenza per superare i limiti di portata.